Teatro Bramante

Teatro Comunale "Bramante" di Urbania, a tre ordini di palchi con loggione, è uno dei gioielli della Regione Marche.

Immagine principale

Descrizione

Il Teatro Bramante di Urbania, a tre ordini di palchi con loggione, è uno dei gioielli della Regione Marche. Fu realizzato sulle basi di un’antica fortezza trecentesca e, nel 1726, la struttura venne completamente rinnovata ad opera dell’Accademia degli Acerbi che affidò il progetto all’architetto e scenografo parmigiano Pietro Abati.

Poco dopo l’Unità d’Italia, con il Trovatore di Giuseppe Verdi, nel 1864, fu inaugurato il nuovo teatro che si volle intitolare all’illustre concittadino Donato Bramante. Il faentino Romolo Liverani, di sensibilità romantica, dipinse le scene delle quinte e il sipario con la veduta di piazza San Cristoforo. 

Il sipario e il corredo scenico ancora esistenti sono opera del noto scenografo faentino Romolo Liverani che li eseguì in collaborazione con il figlio Tancredi.

 

Per saperne di Più

 

 

Modalità di accesso:

Aperto al pubblico

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0722313140
  • Email: turismo@comuneurbaniapu.it

Ulteriori informazioni

Tariffe Teatro

Per quanto riguarda le tariffe relative al teatro comunale, si rimanda alla deliberazione del consiglio comunale 26 del 22/03/2002, con la quale stato approvato il regolamento per la gestione del teatro comunale, aggiornate, da ultimo, con delibera di giunta n.103 del 07-12-2020

Associazioni
Punto a) e b) dell’art.3 del Regolamento

-------------------------ESTATE--------------INVERNO
Giornata spettacolo-----€ 304.,67-------------€ 487,49 
Serata di prova----------€ 60,93--------------€ 121,88 
Cauzione---------------€ 60,93---------------€ 91,40

Enti pubblici e soggetti Privati
Punto c) dell’art.3 del Regolamento

-------------------------ESTATE--------------INVERNO
Giornata spettacolo-----€ 487,49-------------€ 731,23 
Serata di prova---------€ 121,88--------------€ 304,67 
Cauzione---------------€ 121,88---------------€ 182,81

Visita il teatro --------5€ intero ---------3€ ridotto

Biglietti:
Intero € 5,00
Ridotto € 3,00
dai 7 ai 17 anni e sopra i 65 anni, gruppi organizzati sopra le 18 unità, scolaresche
Gratuito
Bambini da 0 a 6 anni, scolaresche del territorio comunale di Urbania, residenti a Urbania, gruppi organizzati provenienti da centri diurni o residenziali, persone diversamente abili e loro accompagnatori

Pagina aggiornata il 28/02/2025