
Cultura e Turismo
Dettagli dell'argomento
Per maggiori informazioni consultare il sito https://visiturbania.com/
Per maggiori informazioni consultare il sito https://visiturbania.com/
Sabato 29 marzo alle ore 10.30 presso la Sala del Consiglio Comunale, si terrà la cerimonia ufficiale di riconoscimento della Bandiera Arancione alla Città di Urbania, prestigiosa certificazione di qualità turistico-ambientale conferita dal Touring Club I
Sostegno a istituti e luoghi della cultura pubblici, fondazioni lirico sinfoniche, teatri di tradizione ed altri Enti dello Spettacolo (come previsto dalla norma)
Il Comune di Urbania presenterà la candidatura per l’ottenimento della qualifica di “Città che Legge” per il triennio 2024-2026, in virtù delle numerose iniziative messe in atto in ambito cittadino sul fronte della promozione della lettura.
Domenica 27 ottobre, presso zona Prati, alle 14:00 si terrà la seconda edizione del Palio dei Quartieri.
Fiera di San Luca e delle Donne ottobre 2024 tradizionale appuntamento del periodo autunnale della Città di Urbania
C.P.I.A. sede di Urbania sono aperte le iscrizioni al corso di lingua Italiana per stranieri
Torna la magia con la nuova edizione della Festa Nazionale della Befana di Urbania.
In esposizione i preziosi fogli disegnati da Barocci, alcune traduzioni in incisione, maiolica e tela.
Comprende la lista delle Associazioni Culturali e Ricreative del comune di Urbania
MLOL è il primo network italiano di biblioteche digitali pubbliche.
Il Barco Ducale si trova a nord-ovest della Città di Urbania, a 1 km dal centro in direzione Sant’Angelo in Vado. Fondato nel 1465 per volere di Federico da Montefeltro, era uno dei luoghi preferiti di Francesco Maria II Della Rovere.
Musei Civici del Palazzo Ducale di Urbania sono una delle principali attrazioni culturali della città. Il palazzo, che è stato residenza dei duchi di Urbino, ospita oggi diverse collezioni artistiche e storiche.
L’Ufficio Turistico svolge attività di informazione e accoglienza per i turisti e per i cittadini.
Teatro Comunale "Bramante" di Urbania, a tre ordini di palchi con loggione, è uno dei gioielli della Regione Marche.