All'interno del museo, puoi trovare opere che spaziano dall'arte rinascimentale al periodo barocco, con una particolare attenzione alla storia e alla cultura del Ducato di Urbino. La Pinacoteca conserva dipinti di artisti locali e del periodo, mentre altre sezioni del museo sono dedicate alla ceramica e agli oggetti storici che raccontano la vita quotidiana nel Ducato. Un'altra parte interessante del museo è la Sala del Tesoro, che contiene oggetti legati alla storia del palazzo e della nobiltà locale.
Se ti interessa anche la storia del luogo, il palazzo stesso è un esempio notevole di architettura rinascimentale, con una facciata imponente e ambienti ricchi di fascino. Se sei appassionato di storia dell'arte o di cultura marchigiana, è sicuramente un posto da non perdere.
Scopri il Museo Civico