Musei Civici del Palazzo Ducale

Musei Civici del Palazzo Ducale di Urbania sono una delle principali attrazioni culturali della città. Il palazzo, che è stato residenza dei duchi di Urbino, ospita oggi diverse collezioni artistiche e storiche.

Immagine principale

Descrizione

All'interno del museo, puoi trovare opere che spaziano dall'arte rinascimentale al periodo barocco, con una particolare attenzione alla storia e alla cultura del Ducato di Urbino. La Pinacoteca conserva dipinti di artisti locali e del periodo, mentre altre sezioni del museo sono dedicate alla ceramica e agli oggetti storici che raccontano la vita quotidiana nel Ducato. Un'altra parte interessante del museo è la Sala del Tesoro, che contiene oggetti legati alla storia del palazzo e della nobiltà locale.

Se ti interessa anche la storia del luogo, il palazzo stesso è un esempio notevole di architettura rinascimentale, con una facciata imponente e ambienti ricchi di fascino. Se sei appassionato di storia dell'arte o di cultura marchigiana, è sicuramente un posto da non perdere.

 

 

Scopri il Museo Civico

 

Modalità di accesso:

Biglietti:
Intero € 5,00
Ridotto € 3,00
dai 7 ai 17 anni e sopra i 65 anni, gruppi organizzati sopra le 18 unità, scolaresche
Gratuito
Bambini da 0 a 6 anni, scolaresche del territorio comunale di Urbania, residenti a Urbania, gruppi organizzati provenienti da centri diurni o residenziali, persone diversamente abili e loro accompagnatori

Indirizzo

Orario per il pubblico

Apertura:
Dal Martedì alla Domenica e Festivi con orario 10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.00
Chiuso il Lunedì

Contatti

  • Telefono: 0722 313151
  • Email: museo@marcheweb.com

Pagina aggiornata il 03/03/2025