Ufficio Ambiente - Protezione Civile

L'ufficio Ambiente, si occupa delle funzioni in materia di tutela del territorio: - dell'inquinamento, sia esso: inquinamento atmosferico, idrico e del suolo, inquinamento acustico, inquinamento elettromagnetico. - dell'igiene pubblica e degli alimenti.

Competenze

  • Attività di sensibilizzazione, divulgazione e informazione ambientale
  • Gestione Igiene Urbana 
  • Rapporti con Gestore Raccolta e Smaltimento Rifiuti e Servizio Idrico Integrato 
  • Rapporti con autorità di ambito, ATO-servizio idrico e ATA-rifiuti
  • Protezione Civile
  • Sicurezza luoghi di lavoro e adempimenti connessi
  • Gestione  pratiche attività estrattive
  • Piante e patrimonio arboreo
  • Rapporti con canile per randagismo e colonie feline
  • Discarica  rifiuti di “Ca Lucio” di Urbino (rapporti e monitoraggio)
  • Agricoltura e Regolamento Polizia Rurale (uso fitofarmaci, digestato, ecc)
  • Pratiche ambientali ditte private (emissioni in atmosfera, autorizzazioni scarichi) 
  • Classificazione Acustica
  • CEA “San Martino”
  • convenzione con Regione per uso fabbricato e con ass.ne Il Ghiro per il suo utilizzo. 
  • Catasto Incendi

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

  • Lunedì dalle 10.00 alle 14.00;
  • Martedì dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
  • Mercoledì dalle 10.00 alle 14.00;
  • Giovedì dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
  • Venerdì dalle 10.00 alle 14.00;
  • Sabato dalle 10.00 alle 14.00.

Area di riferimento

3° Settore - Gestione del Territorio

Piazza della Libertà n. 1, 61049 Urbania PU, Italia

Telefono: 0722313178
Email: luca.storoni@comuneurbaniapu.it

Persona

Libori Lucia

Geometra

Sede principale

Municipio di Urbania

Piazza della Libertà n. 1, 61049 Urbania PU, Italia

Telefono: 0722313193
Centralino elettronico: 0722313111
Email: comune.urbania@comuneurbaniapu.it
PEC: comune.urbania@emarche.it

Contatti

  • Email: ambiente@comuneurbaniapu.it
  • Email: protezione.civile@comuneurbaniapu.it

Allegati

Pagina aggiornata il 30/01/2025