Le famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico, in possesso
dei requisiti di cui alla DGR n. 1772/ 2024, presentano al Comune di residenza la
documentazione di seguito indicata:
a) domanda di contributo, utilizzando il modello “B” allegato al presente atto,
corredata da:
- certificazione della diagnosi di autismo effettuata da uno dei soggetti di cui all’art.
5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n.25/2014;
- progetto educativo/riabilitativo predisposto da uno dei soggetti di cui all’art. 5
comma 4, lett. b), d) ed e) e comma 5, lett. b), d) ed e) della L.R. n.25/2014 da cui si
desume la prescrizione degli interventi;
- Copia della documentazione di spesa fiscalmente valida (fattura/ricevuta e
relativa quietanza di pagamento), intestata alla persona con autismo o ad un
familiare e riferita al periodo 01.04.2023/31.10.2024 (fa fede la data di emissione
del documento di spesa).