Ufficio Servizi Sociali - Istruzione

L' Ufficio si occupa principalmente di progettazione di interventi per prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale, della promozione e sviluppo della partecipazione, della progettazione e gestione delle strutture di risposta ai bisogni.

Competenze

I servizi sociali, suddivisi nelle varie unità organizzative, erogano le seguenti attività:

Attività e Servizi Erogati

  • Nido d’Infanzia
  • Assistenza educativa scolastica e domiciliare a minori portatori di handicap e a minori in difficoltà
  • Assistenza domiciliare a portatori di handicap e anziani
  • Borse – Lavoro persone in situazione di disabilità e di disagio
  • Pasti a domicilio
  • Pulmino Amico
  • Collaborazione con Centro Socio-Ricreativo – Culturale 2000
  • Soggiorno marino estivo Terza età
  • Trasporto Terme Macerata Feltria
  • Casa di Riposo – Residenza Protetta - Centro diurno Anziani
  • Segretariato sociale
  • Servizio Sociale Professionale
  • Centro Culturale Musicale “Il Barco”
  • Esperienza Scuola - Lavoro
  • Indagini sociali minori su richiesta procura del Tribunale per i Minorenni.
  • Collaborazione servizi specialistici STDP - UMEA - UEPE - USSMM

Collaborazione per la gestione dei seguenti servizi:

  • Centro Socio – Educativo “Francesca” per portatori di handicap e persone con disagio
  • Servizio psico – pedagogico per minori in età scolare “La scuola per tutti”
  • Centro Diurno per disabili gravi e medio – gravi “Il posto delle Viole” e CSER “Casa del Sole”
  • Centro Residenziale per malati psichici “Pian dell’Abate” 
  • Centro Servizi Immigrati – Caritas
  • Oratorio estivo
  • Centro EDA Urbino per corsi di lingua italiana x stranieri

Predisposizione di pratiche inerenti alle seguenti leggi:

  • Legge 448/98 art 65 e art. 66 Assegno per nuclei con tre figli minori - Assegno di maternità
  • Legge 448/98 art 27 Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo
  • L.R. 30 /98 “Interventi a favore della famiglia”
  • L.R. 18/96 “ Interventi a favore delle persone in situazione di disabilità”
  • Legge 431/ 98 Art. 11 Fondo di sostegno per l’accesso agli alloggi in locazione
  • L.R. 7/94 "Interventi a favore dei minori in difficoltà"
  • L.R. 13/2009 “Interventi a favore dei diritti degli immigrati”
  • Progetto “Home Care premium” D.M. 463/98
  • Assegno di cura anziani e religiosi non auto sufficienti ( Delibera Giunta Regionale n.6 del 09/01/2012)

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

  • Lunedì dalle 10.00 alle 14.00;
  • Martedì dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 18.00;
  • Mercoledì dalle 10.00 alle 14.00;
  • Giovedì dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 18.00;
  • Venerdì dalle 10.00 alle 14.00;
  • Sabato dalle 10.00 alle 14.00.

Area di riferimento

2° Settore - Servizi Demografici e Sociali

Piazza della Libertà n. 1, 61049 Urbania PU, Italia

telefono: 0722313131

Responsabile

Saltarelli Francesca

Assistente sociale

Persone

Amantini Gigliola

Educatrice asilo nido

Santoni Bianca Maria

Educatrice asilo nido

Catani Gianluca

Autista, Collaboratore tecnico manutentivo - elettricista

Mangani Stefano

Autista, Collaboratore tecnico manutentivo - elettricista

Palazzetti Rachele

Assistente sociale

Valdarchi Irene

Istruttore Amministrativo

Servizi collegati

Educazione e formazione

Richiedere l'iscrizione all'Asilo Nido

Il servizio di iscrizione all'asilo nido è un processo che consente ai genitori di registrare i loro bambini in una struttura dedicata alla cura e all'educazione dei più piccoli, solitamente tra i (...)

Educazione e formazione

Richiedere l'iscrizione al Trasporto Scolastico

Il servizio di trasporto scolastico è un servizio dedicato al trasporto degli studenti da e verso le scuole, al fine di assicurare loro un accesso sicuro ed efficiente all'istruzione.

Educazione e formazione

Richiedere l'iscrizione alla Mensa Scolastica

Il servizio mensa scolastica è un'offerta comune nelle scuole di tutto il mondo, progettata per fornire pasti equilibrati e nutrizionalmente adeguati agli studenti durante l'orario di pranzo.

Sede principale

Municipio di Urbania

Piazza della Libertà n. 1, 61049 Urbania PU, Italia

Telefono: 0722313193
Centralino elettronico: 0722313111
Email: comune.urbania@comuneurbaniapu.it
PEC: comune.urbania@emarche.it

Contatti

  • Email: servizi.sociali@comuneurbaniapu.it
  • Telefono: 0722313152

Pagina aggiornata il 30/01/2025