I luoghi previsti per la celebrazione del matrimonio civile sono:
- Il refettorio del Barco Ducale, tutto l'anno compatibilmente con l'utilizzo della struttura da parte di altri soggetti, costo € 150,00 residenti, € 500,00 non residenti;
- Il cortile interno del Barco Ducale, tutto l'anno compatibilmente con l'utilizzo della struttura da parte di altri soggetti, costo € 150,00 residenti, € 500,00 non residenti;
- Il cortile del Palazzo Ducale, tutto l'anno nell'orario di apertura del Museo, costo € 100,00 residenti, € 200,00 non residenti;
- Il torrione scoperto del Palazzo Ducale, tutto l'anno nell'orario di apertura del Museo, costo € 150,00 residenti, € 300,00 non residenti;
- Le cantine del Palazzo Ducale, tutto l'anno nell'orario di apertura del Museo, costo € 150,00 residenti, € 300,00 non residenti;
- Il Teatro Bramante (palcoscenico) nel periodo da maggio a ottobre, costo € 400,00 residenti, € 700,00 non residenti;
- Il Teatro Bramante (ridotto Gassman) nel periodo da maggio a ottobre, costo € 150,00 residenti, € 300,00 non residenti;
- La “Casa della Tintoria” per tutto l'anno, costo € 100,00 residenti, € 300,00 non residenti;
- Il fabbricato di “San Martino” tutto l'anno compatibilmente con l'utilizzo della struttura da parte di altri soggetti, costo € 100,00 residenti, € 300,00 non residenti.
Si evidenzia che la prenotazione e il pagamento della tariffa sono relativi alla sola celebrazione del Matrimonio. Per quanto concerne qualsiasi ulterione attività da organizzare nei pressi delle strutture in cui si intende celebrare il matrimonio, queste vanno concordate sotto l'aspetto organizzativo ed economico con il Comune di Urbania o i soggetti gestori delle strutture.
Le celebrazioni dei matrimoni non si effettuano nei giorni: 1 e 6 gennaio, Pasqua e lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 25 luglio e la domenica successiva, 15 agosto, 1 novembre, 8, 24, 25, 26 e 31 dicembre e in occasione delle consultazioni elettorali.