Ufficio Protocollo - Anagrafe - Stato Civile - Elettorale - Sport

L'ufficio svolge molteplici attività relative ai servizi demografici, alle elezioni, ai trasporti e al tempo libero.

Competenze

UFFICIO ANAGRAFE

L’ Ufficio Anagrafe ha il compito di tenere aggiornato lo schedario della popolazione residente nel Comune e quello  dell’ AIRE (anagrafe italiani residenti all’ estero).
Ci si rivolge all’ ufficio anagrafe per richiedere il rilascio dei certificati di competenza dell’ Ufficio e della carta d’ identità oltre che per comunicare il trasferimento di residenza da altro Comune, la costituzione di una nuova famiglia, il cambiamento di abitazione, il cambiamento della qualifica professionale e del titolo di studio.
L’Ufficio Anagrafe rilascia le seguenti certificazioni,

  • Stato di famiglia
  • Certificato di residenza
  • Cittadinanza italiana
  • Esistenza in vita
  • Stato libero
  • Stato vedovile
  • Autentica di fotografia
  • Certificato anagrafico di nascita
  • Previa motivata richiesta, possono essere rilasciate anche certificazioni anagrafiche storiche.

UFFICIO STATO CIVILE

L’ Ufficio di Stato Civile redige gli atti relativi agli eventi di nascita, cittadinanza, matrimonio e morte relativi ai  residenti o, comunque, avvenuti nel Comune e ne rilascia i relativi certificati.
Ci si rivolge all' Ufficio di Stato Civile per dichiarare le nascite e le morti , per richiedere le pubblicazioni di matrimonio, per contrarre matrimonio civile, per chiedere la trascrizione dei decreti di concessione della cittadinanza italiana, per il rilascio dei certificati di competenza.

L’Ufficio di Stato Civile rilascia estratti per copia integrale e per riassunto ed i certificati desumibili dai registri di nascita, matrimonio cittadinanza e morte.

UFFICIO ELETTORALE

L'Ufficio Elettorale cura la tenuta e l'aggiornamento dello schedario e delle liste elettorali. La vigilanza è svolta dal Ministero dell' Interno, attraverso la Prefettura, le funzioni di controllo e di verifica sono svolte dalla Commissione Elettorale Circondariale, che ha sede presso il Municipio di Urbino, alla quale i cittadini possono rivolgere eventuali ricorsi contro le decisioni adottate dall' Ufficiale Elettorale.

In occasione di consultazioni elettorali (elezioni politiche o Amministrative e referendum) l'ufficio elettorale effettua orari di apertura al pubblico più ampi di quelli ordinari, per permettere il ritiro dei certificati necessari alle consultazioni, l'orario è di volta in volta portato a conoscenza con appositi avvisi.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

  • Lunedì dalle 9.30 alle 14.00;
  • Martedì dalle 9.30 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
  • Mercoledì dalle 9.30 alle 14.00;
  • Giovedì dalle 9.30 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
  • Venerdì dalle 9.30 alle 14.00;
  • Sabato dalle 9.30 alle 14.00.

Area di riferimento

2° Settore - Servizi Demografici e Sociali

Piazza della Libertà n. 1, 61049 Urbania PU, Italia

telefono: 0722313131

Persone

Girelli Cristina

Collaboratore amministrativo

Bianchi Filippo

Specialista in attività Amministrative

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Richiedere Certificati storici e Ricerche Genealogiche

Come richiedere certificati storici e ricerche genealogiche

Anagrafe e stato civile

Come ottenere accertamento cittadinanza Iure Sanguinis

Come ottenere riconoscimento della cittadinanza italiana

Anagrafe e stato civile

Come ottenere la cittadinanza italiana

Come ottenere la cittadinanza

Anagrafe e stato civile

Come divorziare in Comune

Come divorziare presso il Comune di Urbania

Anagrafe e stato civile

Contrarre Unione Civile

Come contrarre Unione Civile

Anagrafe e stato civile

Contrarre matrimonio civile

Come contrarre matrimonio nei locali comunali

Anagrafe e stato civile

Accedere al portale ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)

ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche.

Anagrafe e stato civile

Iscriversi all'AIRE - Italiani Residenti all'Estero

Come iscriversi all'anagrafe degli italiani all'estero

Anagrafe e stato civile

Richiedere il passaporto

Come richiedere il passaporto

Anagrafe e stato civile

Iscriversi all'albo degli scrutatori di seggio

Come iscriversi nell'albo degli scrutatori di seggio

Anagrafe e stato civile

Iscriversi all'albo dei presidenti di seggio

Come effettuare l'iscrizione all'albo dei presidenti di seggio

Sede principale

Municipio di Urbania

Piazza della Libertà n. 1, 61049 Urbania PU, Italia

Telefono: 0722313193
Centralino elettronico: 0722313111
Email: comune.urbania@comuneurbaniapu.it
PEC: comune.urbania@emarche.it

Contatti

  • Email: servizi.demografici@comuneurbaniapu.it
  • Telefono: 0722313134

Pagina aggiornata il 30/01/2025