Richiedere Certificati storici e Ricerche Genealogiche

Servizio attivo

Come richiedere certificati storici e ricerche genealogiche

A chi è rivolto

A chi necessita di certificati storici o risultati di ricerche genealogiche

Descrizione

Il servizio di stato civile non effettua ricerche per ricostruire alberi genealogici.
Le indagini che svolge l’ufficiale di stato civile riguardano il rilascio della certificazione richiesta per un interesse personale e non per il soddisfacimento di un mero interesse conoscitivo.

Come fare

E' possibile richiedere ricerche storiche private, presentando l'apposito modulo scaricabile dalla sezione modulistica di questa pagina.
Per procedere con la ricerca negli archivi storici di stato civile del Comune di Urbania è di fondamentale importanza: 

  • accertare preventivamente che il Comune di Urbania sia il luogo in cui si è verificato l’evento;
  • fornire più informazioni possibili sul soggetto a cui si riferisce la ricerca di interesse;
  • dimostrare il legame di parentela DALL’antenato in oggetto FINO AL richiedente;
  • specificare le finalità di utilizzo del certificato. 

Tali elementi costituiscono il presupposto indispensabile ai fini dell’effettuazione della ricerca storica poiché dimostrano, in maniera probatoria, il rapporto di discendenza del richiedente con la persona oggetto della certificazione.  
In mancanza di quanto sopra indicato, non si darà luogo alla ricerca in quanto la richiesta non potrà essere evasa.

Cosa serve

Modulo compilato

Cosa si ottiene

Certificati storici

Tempi e scadenze

Il servizio non ha fasi o scadenze

Costi

Per i certificati e attestati redatti con ricerca d’archivio, la spesa è di 5 euro per ogni nominativo se il certificato è rilasciato in bollo, mentre è di 2,50 euro per ogni nominativo se il certificato è in esenzione dall’imposta di bollo (legge n. 604 dell'8/6/1962 - tabella d) art. 6-bis)

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

Le richieste di rilascio di certificati anagrafici storici per ricerche genealogiche di carattere generale non sono accolte, dato che le istanze prive di fondamento giuridico e non previste dalla normativa anagrafica non risultano essere meritevoli di tutela. Deve infatti sempre essere provato un interesse personale, diretto, concreto, attuale e giuridicamente tutelato, sulla base di quanto previsto dalla normativa sull’accesso alla documentazione amministrativa (L. 241/1990).

Per questo tipo di ricerche, si rimanda al Portale Antenati in cui è possibile consultare i vecchi registri dis tato civile ed effettuare tutte le ricerche che si ritengono necessarie al fine di ricostruire la propria genealogia.

Visto il servizio disponibile non saranno effettuate ricerche d'archivio per fini di ricerche genealogiche dagli uffici comunali vista la non rilevanza legale.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Protocollo - Anagrafe - Stato Civile - Elettorale - Sport

Piazza della Libertà n. 1, 61049 Urbania PU, Italia

Email: servizi.demografici@comuneurbaniapu.it
Telefono: 0722313134

Pagina aggiornata il 10/10/2024