L'ufficio Toponomastica si occupa della gestione dell'onomastica stradale, cioè dell'intitolazione delle aree di circolazione (vie, strade, piazze, ecc.) e gestisce lo stradario comunale. In base alla legge 1228 del 1954 ed al D.P.R. 223 del 1989, infatti, ogni comune deve curare la compilazione e l'aggiornamento di uno stradario secondo le indicazioni fornite dall'ISTAT (metodi e norme n.29 del 1992). In tale stradario devono essere riportate per ciascuna area di circolazione la specie (via, viale, vicolo, corso, salita, calle, piazza, piazzale, largo, campo, ecc.), la denominazione ed altre informazioni.